Libri per la mente

Riassunti, punti salienti e citazioni dei libri che hanno lasciato un segno nella mia crescita personale.

Il fattore cappuccino (David Bach)
Un racconto toccante e irresistibile che ti insegna a porre le basi per la tua indipendenza finanziaria.

Il gatto del Dalai Lama e il potere del Miao (David Michie)
Non il solito libro sulle prodezze buffe dei gatti, ma un testo pieno di insegnamenti buddisti per la crescita personale.

Il più grande venditore del mondo (Og Mandino)
Un libro più spirituale che incentrato sulle vendite. Dieci rotoli, dieci verità che ti aiuteranno a migliorare la tua vita.

Le vostre zone erronee (Wayne W. Dyer)
Alla riscoperta di quei comportamenti autodistruttivi che frenano ogni crescita e la realizzazione dei propri sogni.

Psicocibernetica (Maxwell Maltz)
Può un libro, scritto più di cinquanta anni fa da un chirurgo plastico, essere uno dei più importanti testi sulla crescita personale?

Il coraggio di non piacere (Kishimi – Koga)
La filosofia adleriana che ti cambia la vita. 
Una lettura che tutti dovrebbero fare.

Chi ha spostato il mio formaggio? (Spencer Johnson)
Il libro più letto al mondo sul cambiamento.
Accogli il cambiamento come un’opportunità.

Pensa e arricchisci te stesso (Napoleon Hill)
I 5 Principi di Napoleon Hill che reputo più importanti da seguire per iniziare il tuo cambiamento.

Semina come un artista (Austin Kleon)
A volte basta solo un po’ di coraggio per condividere idee e progetti con il mondo.

Piccole abitudini per grandi cambiamenti (James Clear)
Un libro che mi ha insegnato che le abitudini sono parte della nostra identità.